inferire
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
inferire (vai alla coniugazione)
- causare cambiamento
- (filosofia) (matematica) (statistica) trarre una conclusione partendo da una determinata premessa o dalla constatazione di un fatto
Sillabazione[modifica]
- in | fe | rì | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /infeˈrire/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva dal latino inferre cioè "portar dentro; arrecare, concludere", formato da in- e ferre cioè "portare"
Sinonimi[modifica]
- (una pugnalata, un colpo) assestare, vibrare
- (per estensione) produrre, procurare, causare, cagionare, arrecare, infliggere
- (senso figurato) dedurre, desumere, argomentare, concludere, arguire
Parole derivate[modifica]
Da non confondere con[modifica]
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup