giudicato
Italiano[modifica]
Aggettivo
giudicato m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | giudicato | giudicati |
femminile | giudicata | giudicate |
Sostantivo
giudicato m sing
- (raro) (diritto) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (storia) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Voce verbale
giudicato
- participio passato singolare maschile di giudicare
Sillabazione[modifica]
- giu | di | cà | to
Etimologia / Derivazione[modifica]
Citazione[modifica]
![]() |
«A me però importa assai poco di venire giudicato da voi o da un tribunale umano; anzi io non giudico neppure me stesso, perché anche se non sono consapevole di alcuna colpa, non per questo sono giustificato. Il mio giudice è il Signore!
»
|
(Prima lettera ai Corinzi 4,1-4, testo CEI 2008)
|
Sinonimi[modifica]
- valutato, stimato, pesato, soppesato, misurato, calcolato, osservato, vagliato, sondato
- (diritto) sancito, condannato, assolto
- ritenuto, reputato, stimato
- pensato, considerato
- deciso, stabilito, disposto

Varianti[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- passato in giudicato: finale
Traduzione
participio passato di giudicare
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese