ghiacciare
Italiano[modifica]
Verbo
Intransitivo[modifica]
ghiacciare (vai alla coniugazione)
Verbo
Transitivo[modifica]
ghiacciare (vai alla coniugazione)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione[modifica]
- ghiac | cià | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /ɡjatˈt͡ʃare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino glaciare che deriva da glacies cioè "ghiaccio"
Sinonimi[modifica]
- congelare
- (per estensione) raffreddarsi
- (intransitivo) diventar ghiaccio, gelarsi, raffreddarsi, congelarsi, raggelare, infreddolirsi, intirizzire, assiderare, assiderarsi, solidificarsi, rapprendersi
- (transitivo) gelare, congelare, freddare, raffreddare, surgelare
- (senso figurato) bloccare, imbarazzare, impietrire, paralizzare, raggelare, spaventare, stupire
- (senso figurato) agghiacciare, far inorridire, far rabbrividire, terrorizzare,

Contrari[modifica]
- sghiacciare, scongelare, sgelare, sciogliere, liquefare
- scaldare, riscaldare, riscaldarsi, sciogliersi intiepidire, bollire, bruciare, ardere, arroventare
- (senso figurato) confortare, incoraggiare, rincuorare, rinfrancare, entusiasmare, infervorare, infiammare
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 236