fricativo
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo
fricativo m sing
- sfregamento, strusciante, solitamente riferito ad un suono
- (linguistica) in linguistica i fonemi fricativi sono quelli prodotti da un restringimento del canale orale
- v nella parola "vino"; f nella parola "fino"; sc nella parola "sciarpa"
Sillabazione[modifica]
- fri | ca | tì | vo
Pronuncia[modifica]
IPA: /frikaˈtivo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dall' inglese fricative che deriva dal latino fricare cioè "strofinare"
Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"