forbice
Jump to navigation
Jump to search

Italiano[modifica]
Sostantivo
forbice f (pl.: forbici)
- pl. strumento per tagliare costituito da due lame imperniate al centro e con due anelli all'altra estremità
- (per estensione) chela di granchio, scorpione o altri animali.
- (economia) divario fra due entità comparabili
- es. domanda e offerta.
- (militare) tattica militare consistente nel ritirare le schiere al centro e separare le ali, in modo tale da stringere il nemico che avanza.
- (senso figurato) biforcuto
- Il serpente ha la lingua a forbice
Sillabazione[modifica]
fòr | bi | ce
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino volgare forbice, dal latino classico forfice, nominativo di forfex
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- (araldica) Glossario dell'Archivio di Stato di Firenze