eterozigosi
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
eterozigosi ( approfondimento) f inv
- (biologia) condizione propria di un organismo che presenta due geni codificanti per lo stesso carattere, uno dominante e l'altro recessivo, di cui però solo il primo determina il fenotipo
Sillabazione[modifica]
- e | te | ro | zi | gò | si
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva da etero- e zigosi (da zigo- e -osi) ; vedi anche eterozigote
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante eterozigosi