erudizione
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
erudizione ( approfondimento) (pl.: erudizioni)
- (filosofia) insieme di conoscenze approfondite di varie discipline
- in genere conoscenza molto particolareggiata e minuziosa dell'argomento in studio, per avere una conoscenza estremamente dettagliata dello stesso. (es. "topo di biblioteca" è un modo per evidenziare una persona erudita)
Sillabazione[modifica]
- e | ru | di | ziò | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: /eruditˈtsjone
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino euriditio, derivazione di euridire ovvero "istruire"
Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante erudizione