elucubrazione
Italiano[modifica]
Sostantivo
elucubrazione f sing (pl.: elucubrazioni)
- meditazione, disquisizione o elaborazione condotta con meticolosità. Il termine viene spesso utilizzato per indicare una eccessiva meticolosità, ovvero un discorso o ragionamento tanto meticoloso da risultare contorto
Sillabazione[modifica]
- e | lu | cu | bra | zió | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: /elukubraˈtsjone/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino elucubrare cioè "comporre alla luce di una lanterna"
Sinonimi[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup