elucubrazione

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.

bandiera italiana Italiano[modifica]

Sostantivo

elucubrazione f sing (pl.: elucubrazioni)

  1. meditazione, disquisizione o elaborazione condotta con meticolosità. Il termine viene spesso utilizzato per indicare una eccessiva meticolosità, ovvero un discorso o ragionamento tanto meticoloso da risultare contorto

Sillabazione[modifica]

e | lu | cu | bra | zió | ne

Pronuncia[modifica]

IPA: /elukubraˈtsjone/

Etimologia / Derivazione[modifica]

dal latino elucubrare cioè "comporre alla luce di una lanterna"

Sinonimi[modifica]

Traduzione

Vedi le traduzioni