editoriale
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo
editoriale
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | editoriale | editoriali |
femminile | editoriale | editoriali |
- relativo all'editoria
Sostantivo
editoriale ( approfondimento) m sing (pl.: editoriali)
- articolo scritto generalmente in prima pagina nelle prime due colonne di un quotidiano che ,non essendo firmato, rispecchia il pensiero del direttore e , implicitamente dell'editore
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione[modifica]
- e | di | to | rià | le
Pronuncia[modifica]
IPA: /editoˈrjale/
Etimologia / Derivazione[modifica]
derivazione di editore, dal latino edĭtor cioè "chi dà fuori, chi pubblica, chi organizza"
Sinonimi[modifica]
- articolo di fondo
Parole derivate[modifica]
Traduzione
relativo all'editoria
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante editoriale