dodecaedro
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]

Sostantivo
dodecaedro ( approfondimento) m sing (pl.: dodecaedri)
- (matematica) (geometria) poliedro formato da dodici poligoni o facce, anche diversi
- dodecaedro regolare, detto anche dodecaedro platonico: poliedro formato da dodici pentagoni regolari uguali
- dodecaedro rombico, detto anche rombidodecaedro: poliedro semiregolare duale o poliedro di Catalan, formato da dodici rombi uguali
- piccolo dodecaedro stellato: poliedro regolare stellato, formato da dodici poligoni stellati uguali. È uno dei quattro poliedri di Keplero-Poinsotpoligoni
- grande dodecaedro stellato: poliedro regolare stellato, formato da dodici poligoni stellati uguali. È anch'esso uno dei quattro poliedri di Keplero-Poinsot
Sillabazione[modifica]
- do | de | ca | è | dro
Pronuncia[modifica]
IPA: /dodekaˈɛdro/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal greco antico dōdeka, dodici, ed hédroi, faccia
Parole derivate[modifica]
Iperonimi[modifica]
Traduzione
- Hoepli, edizione 2018 ospitato online su repubblica.it
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante dodecaedro
Commons contiene immagini o altri file su dodecaedro