disinformazione
Italiano[modifica]
Sostantivo
disinformazione ( approfondimento) f sing (pl.: disinformazioni)
- (sociologia) (politica) volontaria diffusione di notizie false
- la disinformazione può essere una concausa dell'instabilità nelle democrazie
- (obsoleto) mancanza di conoscenza, in genere di qualcosa contemporaneo
Sillabazione[modifica]
- di | sin | for | ma | zió | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: /dizinformatˈtsjone/
Etimologia / Derivazione[modifica]
composto dal suffisso dis, nel significato di contrario, ed informazione.
Sinonimi[modifica]
- mancanza di informazioni, ignoranza, impreparazione, incompetenza
- (senso figurato) silenzio, buio, blackout

Contrari[modifica]
Termini correlati[modifica]
- informazione, disinformato
- (per estensione) misinformazione
Da non confondere con[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication