diciotto
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]

Aggettivo numerale
Cardinale[modifica]
diciotto ( approfondimento) 18 inv
- (matematica) (aritmetica) numero naturale che segue il diciassette e precede il diciannove; è due volte il quadrato di tre
- a diciotto anni potrai fare quello che vuoi
Sostantivo
- (scuola) nelle università italiane è il voto minimo, espresso in trentesimi, ottenibile in un esame, corrispondente alla sufficienza
- aspirava ad un trenta ma si dovette accontentare di un misero diciotto
Sillabazione[modifica]
- di | ciòt | to
Pronuncia[modifica]
IPA: /diˈt͡ʃɔtto/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Iperonimi[modifica]
Traduzione
numero cardinale
università:voto di sufficienza
|
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli