contrazione

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
Jump to navigation Jump to search

bandiera italiana Italiano[modifica]

Sostantivo

contrazione f sing(pl.: contrazioni)

  1. (fisica) capacità di un oggetto di accorciarsi
  2. (fisiologia) capacità di un muscolo di accorciarsi per dar luogo al movimento
  3. (linguistica) fusione di due vocali in una
  4. (economia) (commercio) (finanza) diminuzione di guadagni
  5. (medicina) acquisizione di un'abitudine o di una malattia
  6. (diritto) assunzione di un'obbligazione

Sillabazione[modifica]

con | tra | ziò | ne

Pronuncia[modifica]

IPA: /kontratˈtsjone/

Etimologia / Derivazione[modifica]

da contrarre, dal latino contrahĕre, formato da con- e trahĕre cioè "trarre"

Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]

Traduzione

Vedi le traduzioni
riduzione