contattare
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
contattare (vai alla coniugazione)
- avere un approccio con qualcuno
- il capo era assente ma sono riuscito a contattare un suo collaboratore
Sillabazione[modifica]
- con | tat | tà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /kontatˈtare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva da contatto, sull' esempio dell’inglese to contact
Sinonimi[modifica]
- mettersi in contatto, mettersi in relazione, prendere contatto, entrare in rapporto, rivolgersi, abbordare, avvicinare, accostare, accostarsi, interpellare, prendere appuntamento, fissare un colloquio, incontrare

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication