confiscare
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
confiscare (vai alla coniugazione)
- (diritto) prendere possesso, in nome dello stato o di altra autorità, di un bene altrui, a seguito di riscontrata illegittimità nell'utilizzo di tale bene (ad esempio, nel caso di un oggetto utilizzato per commettere un crimine)
- (per estensione) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione[modifica]
- con | fi | scà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /konfisˈkare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino confiscare, derivazione di fiscus cioè "fisco"
Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
|
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Dizionario Sinonimi e contrari Mariotti, 2006, pagina 136