collettivismo
Italiano[modifica]
Sostantivo
collettivismo ( approfondimento) m sing (pl.: collettivismi)
- (filosofia) (politica) (diritto) (economia) visione morale, politica, economica e sociale che esalta la dipendenza reciproca di ogni individuo e la priorità delle esigenze di gruppo su quelle personali
Sillabazione[modifica]
- col | let | ti | vì | smo
Pronuncia[modifica]
IPA: /kollettiˈvizmo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dalla contrazione di collettivo e dal suffisso -ismo
Termini correlati[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante collettivismo