colletta
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
colletta ( approfondimento) f sing (pl.: collette)
- (storia) (diritto) nel diritto feudale, tributo versato dal popolo al sovrano per finanziare eventi speciali
- (religione), (cristianesimo) nel cattolicesimo preghiera della messa per chiedere aiuto a Dio
- (agricoltura) raccolta di prodotti agricoli a scopo unicamente alimentare
- (economia) raccolta di denaro a fini benefici
Sillabazione[modifica]
- col | lèt | ta
Pronuncia[modifica]
IPA: /kolˈlɛtta/ o IPA: /kolˈletta/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino collecta cioè "raccolta"
Sinonimi[modifica]
- raccolta, raccolta di denaro, raccolta di offerte, questua, sottoscrizione
Traduzione
raccolta di denaro destinata a fini benefici
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 121
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante Colletta (liturgia)
Wikipedia contiene una voce riguardante Colletta (diritto)