cistercense
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo
cistercense m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | cistercense | cistercensi |
femminile | cistercense | cistercensi |
- (religione), (cristianesimo) relativo all'ordine cistercense fondato nel IX secolo da Roberto di Molesme in Francia
Sostantivo
cistercense m sing
- (religione), (cristianesimo) monaco dell'ordine cistercense
Sillabazione[modifica]
- ci | ster | cen | se
Pronuncia[modifica]
IPA: /t͡ʃisterˈt͡ʃɛnse/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino cisterciensis; dalla città di Cistercium (oggi Citeaux), dove fu fondato il primo ordine cistercense

Varianti[modifica]
- Cisterciense
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana