circo
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]

Sostantivo
circo ( approfondimento) m sing (pl.: circhi)
- (arte) spettacolo di abilità fisica ed animali eseguito su pista circolare chiusa
- l'ambiente dov'è effettuato tale spettacolo
Sillabazione[modifica]
- cìr | co
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈt͡ʃirko/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino circus cioè "circonferenza, cerchio, orbita"
Citazione[modifica]
![]() |
«Circo: un luogo dove a cavalli, puledri ed elefanti è consentito vedere uomini, donne e bambini che fanno gli sciocchi
»
|
Sinonimi[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- è un fenomeno da circo: si comporta da pagliaccio
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola