cinabro
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
cinabro ( approfondimento) m sing (pl.: cinabri)
- (geologia), (chimica), (mineralogia) sostanza minerale rosso chiara, risultante dalla combinazione del mercurio con lo zolfo, utilizzata come colorante
- (colore) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione[modifica]
- ci | nà | bro
Pronuncia[modifica]
IPA: /t͡ʃiˈnabro/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino cinnabări(s), che deriva dal greco κιννάβαρι(ς)
Parole derivate[modifica]
Traduzione
minerale composto da mercurio e zolfo
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication