bifacciale
Italiano[modifica]
Aggettivo
bifacciale m e f sing (pl.: bifacciali)
- che presenta due facce
- (botanica) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sostantivo
bifacciale ( approfondimento) m sing (pl.: bifacciali)
- (archeologia) (paleontologia) pietra preistorica tagliata a forma di lacrima

Sillabazione[modifica]
- bi | fac | cià | le
Pronuncia[modifica]
IPA: /,bifatˈt͡ʃale/
Etimologia / Derivazione[modifica]
formato da bi- (dal latino bis cioè "due volte") – e facciale
Sinonimi[modifica]
- (aggettivo) dorsoventrale
- (paleontologia) amigdala
Traduzione
(archeologia)
|
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante bifacciale
Commons contiene immagini o altri file su bifacciale