Vai al contenuto

barnabita

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.

barnabita m e f sing

   singolare   plurale 
 maschile    barnabita    barnabiti 
 femminile    barnabita    barnabite 
  1. (religione), (cristianesimo) nel cattolicesimo, che riguarda l'ordine dei chierici regolari di San Paolo
un famoso barnabita padre Giovanni Semeria

barnabita (Wikipedia approfondimento) m sing(pl.: barnabiti)

  1. (religione), (cristianesimo) nel cattolicesimo, ciascuno dei membri dell'ordine dei chierici regolari di San Paolo, sorto a Milano nel 1530 da sant'Antonio Maria Zaccaria, alla vigilia del concilio di Trento, in risposta ai cambiamenti riguardanti il Cristianesimo dell'epoca
bar | na | bì | ta

IPA: /barnaˈbita/

deriva dal nome della chiesa milanese di Santa Barnaba