azzeccare
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
azzeccare (vai alla coniugazione)
- indovinare con molta fortuna, dire cose corrette "per caso"
- (gergale) esprime scetticismo nei riguardi di qualcuno e quindi appunto della sua intelligenza e della sua capacità di comprendere ed approfondire
Sillabazione[modifica]
- az | zec | cà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /attsekˈkare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal medio alto tedesco zecken cioè "menare un colpo"
Sinonimi[modifica]
- centrare
- (senso figurato) indovinare, cogliere, riuscire, capire
- (familiare) beccare
- (popolare) imbroccare

Contrari[modifica]
- fallire
- (raro) confermare
- verificare
- (per estensione) rispondere
Parole derivate[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- ma che ci azzecca!(?): frase di un famoso politico italiano col significato di qualcuno o qualcosa fuoriposto (Antonio Di Pietro)
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication