attenti
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Interiezione
attenti
- (militare) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Aggettivo, forma flessa[modifica]
attenti m pl
- plurale di attento
- quegli studenti sono ragazzi attenti
Sostantivo
attenti m inv
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (per estensione) avviso, tramite la tromba o a voce, con cui si ordina di stare fermi con le mani distese
Voce verbale
attenti
- seconda persona singolare dell'indicativo presente di attentare
- prima persona singolare del congiuntivo presente di attentare
- seconda persona singolare del congiuntivo presente di attentare
- terza persona singolare del congiuntivo presente di attentare
- terza persona singolare dell'imperativo di attentare
Sillabazione[modifica]
- at | tèn | ti
Pronuncia[modifica]
IPA: /aˈten.ti/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Citazione[modifica]
![]() |
«E bisogna star bene attenti, o amico, che il Sofista, lodando le cose che vende, non ci inganni, così come fanno coloro che vendono il cibo del corpo, cioè i mercanti e i bottegai. Infatti, costoro, dei cibi che vendono non sanno neppure essi quale sia buono e quale sia cattivo per il corpo, ma li lodano tutti per poterli vendere
Platone»
|
Proverbi e modi di dire[modifica]
- sbattere sull'attenti richiamare in modo energico
Traduzione
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese