aristocratico
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Aggettivo
aristocratico m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | aristocratico | aristocratici |
femminile | aristocratica | aristocratiche |
- (storia) (politica) (diritto) persone che hanno atteggiamenti o cose che sono proprie alla aristocrazia
Sostantivo
aristocratico m
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | aristocratico | aristocratici |
femminile | aristocratica | aristocratiche |
- appartenente all'aristocrazia
- chi favoreggia questa forma di governo
- chi ammira i modi nobileschi, o tiene per i nobili
Sillabazione[modifica]
- a | ri | sto | crà | ti | co
Pronuncia[modifica]
IPA: /aristoˈkratiko/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal greco ἀριστοκρατικός, derivato a sua volta da ἀριστοκρατία cioè "aristocrazia"
Sinonimi[modifica]
- nobile, patrizio, blasonato
- (per estensione) raffinato, elegante, signorile, fine, delicato, elitario
- superbo, altezzoso, altero, borioso
- nobiluomo

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
di nobili origini
raffinato, signorile
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1922: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 84
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup