appannare
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
appannare (vai alla coniugazione)
Sillabazione[modifica]
- ap | pan | nà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /appanˈnare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva da panno: significa quindi "coprire con un panno"
Sinonimi[modifica]
- annebbiare, offuscare, opacizzare, rendere opaco, rendere velato, oscurare, velare, intorbidare
- (senso figurato) indebolire, ottenebrare
- diventare opaco, velarsi
- stordire, confondere

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VVV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 55