ammantare
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
ammantare (vai alla coniugazione)
- coprire qualcosa con un manto
- vestire (estensivo)
- ricoprire (figurativo)
- il formaggio ammantava i maccheroni
- la neve ammanta la città
- camuffare, mascherare, dissimulare, celare (figurativo)
- l'assassino ammantò le sue tracce
Sillabazione[modifica]
- am | man | tà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /ammanˈtare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
→ Etimologia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.
Sinonimi[modifica]
- (di indumento) coprire, avvolgere, vestire, rivestire, velare, offuscare
- (senso figurato) dissimulare, mistificare

Contrari[modifica]
Traduzione
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication