alchimia
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
alchimia ( approfondimento) f (pl.: alchimie)
- (storia) (filosofia) insieme di conoscenze pratiche, esoteriche e filosofiche sviluppate in Europa e nel mondo arabo nel medioevo, che sostenevano la possibilità dei metalli vili di trasformarsi in oro, precorrendo alcuni concetti delle scienze naturali
Sillabazione[modifica]
al | chì | mia o al | chi | mì | a
Pronuncia[modifica]
IPA: /alˈkimja/ o IPA: /alkiˈmia/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Citazione[modifica]
![]() |
«È pertanto l'alchimia una casta meretrice, che ha molti amanti, ma tutti delude e a nessuno concede il suo amplesso. Trasforma gli stolti in mentecatti, i ricchi in miserabili, i filosofi in allocchi, e gli ingannati in loquacissimi ingannatori...
»
|
(Tritemio)
|
Sinonimi[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
|
|
Latino[modifica]
Sostantivo
alchimia
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- latino
- [1] Dizionario Latino Olivetti, Olivetti Media Communication edizione on line