albicocca
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca

Italiano[modifica]
Sostantivo
albicocca ( approfondimento) f sing (pl.: albicocche)
- (botanica) (gastronomia) frutto dell'albicocco, a drupa di colore giallo arancio
- la sua classificazione scientifica è Prunus armeniaca (
tassonomia)
- la sua classificazione scientifica è Prunus armeniaca (
Sillabazione[modifica]
- al | bi | còc | ca
Pronuncia[modifica]
IPA: /albiˈkɔkka/
Etimologia / Derivazione[modifica]
derivazione di albicocco (Fonte Treccani); sull'etimologia della parola "albicocca" esiste qualche perplessità. La maggioranza degli studiosi concorda tuttavia sul fatto che la parola di riferimento sia araba (al-barqūq), ma è stata avanzata anche l'ipotesi che a sua volta il termine arabo derivi dal latino praecoquus (precoce), a sua volta derivante dal verbo praecoquĕre, cioè “maturare precocemente”.
Da essa deriverebbe la parola "percoca", usata essenzialmente per indicare una varietà di pesca e per un ibrido fra pesco e albicocco
Iperonimi[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana