aggregare
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
aggregare (vai alla coniugazione)
- mettere insieme cose o persone
- (economia) (statistica) (matematica) sommare dati parziali per ottenere dati globali riguardanti certi fenomeni
Sillabazione[modifica]
- ag | gre | gà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /aɡɡreˈɡare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino aggregare, infinito presente attivo di aggrego, "aggregare, mettere insieme", composto di ad, "a", e grego, "mettere insieme, riunire", a sua volta derivato di grex cioè "gregge"
Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
- congregazione
- (per estensione) gruppo
Traduzione
Latino[modifica]
Voce verbale
aggregare
- infinito presente attivo di aggregō
- seconda persona singolare dell'imperativo presente passivo di aggregō
Pronuncia[modifica]
- (pronuncia classica) IPA: /aɡ.ɡre.ɡaː.re/
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi aggregō
Uso / Precisazioni[modifica]
per antica convenzione, i verbi latini sono definiti in base alla prima persona singolare dell'indicativo presente; per la definizione, etimologia etc. del verbo si veda dunque aggregō
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- latino
- vedi aggrego