acquerello
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]

Sostantivo
acquerello ( approfondimento) m sing (pl.: acquerelli)
- (pittura) tecnica di pittura che utilizza colori temperati con gomma e diluibili in acqua, distesi a velature su carta precedentemente lavata e stirata su telaio
- dipingere ad acquerello
- dipinto, quadro eseguito con questa tecnica
- la tenue tinta di un acquerello
- colori per dipingere ad acquerello
- (raro) vinello ottenuto mettendo acqua sulle vinacce, dopo aver tolto il vino, lasciandole posare per qualche tempo
Sillabazione[modifica]
ac | que | rèl | lo
Pronuncia[modifica]
IPA: /akkweˈrɛllo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva da acqua
Parole derivate[modifica]

Varianti[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- rimetterci il mosto e l' acquerello:perdere ogni cosa, detto di chi cerca un guadagno e manda tutto in rovina
- non saper distinguere il mosto dall' acquerello: essere privo di discernimento
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante acquerello
Wikiversità contiene lezioni su acquerello
Commons contiene immagini o altri file su acquerello