acetone
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
![]() | Vedi anche: acétone |

Italiano[modifica]
Sostantivo
acetone ( approfondimento) m sing (pl.: acetoni)
- (chimica) (chimica organica) (biologia) (biochimica) chetone formato dall'unione di un carbonile con due metili, usato come solvente per la produzione di polimeri, e prodotto anche dall'organismo come residuo della respirazione cellulare
- (medicina) (familiare) sinonimo di acetonemia, specialmente se infantile
Sillabazione[modifica]
- a | ce | tó | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: /at͡ʃeˈtone/
Sinonimi[modifica]
- dimetilchetone, propanone, β-chetopropano
- acetonemia
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Etimologia / Derivazione[modifica]
Traduzione
composto chimico
patologia
vedi acetonemia |
Danese[modifica]
Sostantivo
acetone
Pronuncia[modifica]
IPA: /asətoːnə/
Inglese[modifica]
Sostantivo
acetone
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈæ.sə.toʊn/ (USA)
Scozzese[modifica]
Sostantivo
acetone
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli