accontentarsi

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
Jump to navigation Jump to search

bandiera italiana Italiano[modifica]

Verbo

Riflessivo[modifica]

accontentarsi (vai alla coniugazione)

  1. essere abbastanza soddisfatto per la "propria parte"
  2. (per estensione) non poter aggiungere od ovviare
  3. (gergale) indica il tentativo di far finta di niente dinanzi ad evidenti mancanze e/o penuria economica

Sillabazione[modifica]

ac | con | ten | tàr si

Etimologia / Derivazione[modifica]

deriva da accontentare

Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]

Termini correlati[modifica]

Proverbi e modi di dire[modifica]

  • Assai ha chi si contenta: diversamente ciò significa essere soddisfatto e contento, soprattutto in ragion della disponibilità finanziaria
  • Chi si accontenta gode: rendere ciò che si ha piacevole, consapevoli del suo valore e della sua utilità

Traduzione

essere abbastanza soddisfatto
non poter aggiungere od ovviare
gergale, fare finta di niente

Altri progetti[modifica]