accantonamento
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
accantonamento m sing (pl.: accantonamenti)
- (diritto) (economia) (commercio) (finanza) nel bilancio delle società, porzione degli utili messa da parte per essere eventualmente riutilizzata in altra maniera
- (senso figurato) il mettere qualcosa da parte
- (militare) alloggiamento di militari costituito da fabbricati, eventualmente requisiti, in genere non preordinati a tale impiego
- (per estensione) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione[modifica]
- ac | can | to | na | mén | to
Etimologia / Derivazione[modifica]
- (mettere da parte)vedi accantonare,derivazione di cantone
- (alloggiamento) deriva da accantonare, dal francese cantonner
Traduzione
finanza
|
militare
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli]