accalappiare
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
accalappiare (vai alla coniugazione)
- prendere con un cappio o con un laccio
- (spregiativo) cercare di ottenere astutamente e furtivamente una relazione più o meno amorosa con qualcuno
- "Te lo dico: alcune donne si organizzano in anticipo per accalappiare uno o più ragazzi già quando sono ancora bambini o prima, aspettando per quest'azione appunto che diventino maggiorenni"
Sillabazione[modifica]
- ac | ca | lap | pià | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /akkalapˈpjare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
derivazione di calappio, incrocio di cappio con laccio
Sinonimi[modifica]
- acchiappare, catturare, prendere, cogliere
- (per estensione) acciuffare, arrestare
- (senso figurato) circuire, lusingare, abbindolare, adescare, irretire, affascinare, incantare, sedurre, stregare; ingannare, raggirare, intrappolare, frodare, gabbare
- (familiare) infinocchiare

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
ingannare
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli