Canidi
![]() | Vedi anche: canidi |
Italiano[modifica]













Sostantivo
Canidi ( approfondimento) m pl
- (zoologia) (mammalogia) famiglia di mammiferi onnivori di dimensioni medie, con mantello di vari colori, testa allungata, canini possenti, arti lunghi con unghie non retrattili, udito e olfatto molto sviluppati, a cui appartengono specie domestiche e selvatiche
Sillabazione[modifica]
- cà | ni | di
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈkanidi/
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi canide; dal latino scientifico Canidae e prima da canis cioè "cane"
Termini correlati[modifica]
Iponimi[modifica]
- cane, coyote, crisocione, cuon, dingo, guarà, iena, licaone, lupo, nittereute, otocione, sciacallo, simenia, speoto, urocione, volpe
Iperonimi[modifica]
- animali, metazoi, Cordati, Vertebrati, omotermi, omeotermi, Mammiferi, Teri, Euteri, Carnivori, Caniformi
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication