Argentina

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

bandiera italiana Italiano[modifica]

Nome proprio

Argentina (Wikipedia approfondimento)

  1. (geografia) stato dell'America meridionale, chiamato ufficialmente Repubblica Argentina, la cui capitale è Buenos Aires; confina con il Cile ad ovest, la Bolivia a nord-ovest, il Paraguay e il Brasile a nord, e il Uruguay a nord-est, ed si affaccia ad est sull'Oceano Atlantico

Sillabazione[modifica]

Ar | gen | tì | na

Pronuncia[modifica]

IPA: /ard͡ʒenˈtiːna/

Etimologia / Derivazione[modifica]

deriva dal latino argentum ovvero "argento", di cui lo stato attuale abbondava in forma di moneta al momento delle prime esplorazioni europee

Parole derivate[modifica]

Traduzione

Inglese[modifica]

Nome proprio

Argentina

  1. (toponimo) Argentina

Sillabazione[modifica]

Ar | gen | tì | na

Pronuncia[modifica]

IPA: /ˌɑːd͡ʒənˈtiːnə/

Svedese[modifica]

Nome proprio

Argentina n

  1. (toponimo) Argentina