Achille
![]() | Vedi anche: achille |
Italiano[modifica]
Nome proprio
Achille m sing (f.: Achilla)
- (antroponimo) nome proprio di persona maschile
- Achille (
approfondimento)
- Achille (
- (mitologia) eroe della mitologia greca
- Achille (
approfondimento)
- Achille (
- (per antonomasia) eroe, persona valorosa
- Mio fratello in quell'occasione si dimostrò inaspettatamente l'Achille della situazione.
- Tuo zio non è proprio un Achille.
- (raro) variante di achille
Sillabazione[modifica]
- A | chìl | le
Pronuncia[modifica]
IPA: /aˈkille/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal greco antico Ἀχιλλεύς (Achilléus), attraverso il latino Achilles; l'etimologia del nome greco è incerta, potrebbe derivare da ἀ- (a-) "prefisso privativo" e χεῖλος (chêilos) "labbro" e dunque "senza labbra", dato che secondo uno dei tanti miti che circondano la figura di Achille, eroe della mitologia greca, egli non avrebbe mai succhiato il latte materno
Parole derivate[modifica]
- (eroe della mitologia greca) achille, Achillea, tallone d'Achille, tendine d'Achille
Termini correlati[modifica]

Varianti[modifica]
Traduzione
eroe, persona valorosa
variante di achille
vedi achille |
Latino[modifica]
Nome proprio, forma flessa[modifica]
Achille m
Sillabazione[modifica]
- Ăchillĕ
Pronuncia[modifica]
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi Achilles

Varianti[modifica]
- (ablativo singolare) Achilli
- Italiano
- Dizionario d'ortografia e di pronunzia, edizione online. Rai – Eri
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- (etimologia) → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- Latino
- vedi Achilles