genio: differenze tra le versioni

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 12: Riga 12:
#*''Il genio di Beethoven per la musica è insuperabile''
#*''Il genio di Beethoven per la musica è insuperabile''
#{{term|diritto|it}}{{term|ingegneria|it}} organismo civile o militare formato da ingegneri e tecnici a cui viene affidato il compito di progettare, preparare, eseguire e collaudare costruzioni e lavori vari d’interesse pubblico o militare
#{{term|diritto|it}}{{term|ingegneria|it}} organismo civile o militare formato da ingegneri e tecnici a cui viene affidato il compito di progettare, preparare, eseguire e collaudare costruzioni e lavori vari d’interesse pubblico o militare

#Ilenia e Arianna e Assana


{{-sill-}}
{{-sill-}}

Versione delle 13:52, 21 feb 2017

bandiera italiana Italiano

Sostantivo

genio (Wikipedia approfondimento) m sing (pl.: geni)

  1. (mitologia) in origine nume pagano
  2. (militare) corpo dell'esercito specializzato nelle costruzioni ingegneristiche, sia civile sia militari, o nella distruzione mediante esplosivi: genio pontieri (soldati che costruiscono ponti), genio guastatori (soldati che guastano ovvero distruggono)
  3. in senso lato, persona dotata di genialità
    • Beethoven era un genio
  4. anche inteso come di proprio gusto, o gradevole
    • Questo posto mi va a genio
  5. capacità mentale di colui che ha particolari doti intellettive
    • Il genio di Beethoven per la musica è insuperabile
  6. (diritto)(ingegneria) organismo civile o militare formato da ingegneri e tecnici a cui viene affidato il compito di progettare, preparare, eseguire e collaudare costruzioni e lavori vari d’interesse pubblico o militare
  1. Ilenia e Arianna e Assana

Sillabazione

gè | nio

Pronuncia

/ʤɛːˌnɪo/

Etimologia / Derivazione

Citazione

Collabora a Wikiquote
«Il genio si muove nella follia, nel senso che si tiene a galla là dove il demente annega »

Sinonimi

Contrari

Parole derivate

Alterati

Proverbi e modi di dire

  • il genio si fabbrica il cielo coi propri sogni.

Traduzione

corpo militare

bandiera multilinguistica spagnola Spagnolo

Sostantivo

genio

  1. genio

Sillabazione

gé | nio

Pronuncia

/ˈxenˌjo/

Altri progetti